Ici c’est Fribourg

Un centro storico affascinante, tesori artistici di pregio e tanti ponti: benvenuti a Friburgo.

Foto: Pascal Gertschen


Il soprannome di «città dei ponti» si deve alla sua posizione nell’ansa della Sarina. In effetti, Friburgo conta ben 14 ponti, tra cui spicca il recente e scenografico Pont de la Poya (2014). La passeggiata lungo i ponti della città bassa medievale merita sicuramente una visita. Se fosse troppo faticosa, sul Pont de Zähringen, nei pressi della cattedrale, si trovano dei pannelli panoramici con dati tecnici e storici sui ponti di Friburgo. Esiste anche un trenino che fa il giro della città in un’ora e propone un’audioguida ai monumenti. Gli amanti dell’arte non possono mancare una visita all’Espace Jean Tinguely – Niki de Saint Phalle. Oltre alle opere della famosa coppia di artisti, ospita regolarmente mostre temporanee di autori svizzeri e stranieri.

Maggiori informazioni:
www.fribourgtourisme.ch

Stazioni di rifornimento di ossigeno

I malati polmonari possono ricaricare gratuitamente il loro «portable » in tutta la Svizzera presso 32 stazioni di rifornimento di ossigeno liquido. Questo servizio è reso possibile anche dalle donazioni e dai contribuiti delle aziende coinvolte.

In ogni edizione di vivo viene presentata una regione che ospita una stazione di rifornimento di ossigeno. 

A Friburgo, la stazione di rifornimento si trova presso la farmacia della stazione:

BENU
Pharmacie de la Gare CFF
Place de la Gare 1
1700 Friburgo

Tel. 026 322 02 02

www.legapolmonare.ch/stazioni