Aria fresca e cultura dei Grigioni 

La pittoresca Samedan: il miglior punto di partenza per scoprire l’Alta Engadina.

Foto: Comune di Samedan


La città principale dell’Alta Engadina, Samedan, si trova a ben 1720 metri sopra il livello del mare. Sia in estate che in inverno, grazie alla sua posizione centrale è il punto di partenza per molte attività. Il sentiero La Senda, che si snoda per poco più di cinque chilometri lungo i pendii soleggiati del villaggio, offre magnifiche vedute di Samedan, Pontresina e Celerina. Inoltre, lungo il cammino si possono leggere interessanti informazioni sulla natura circostante. Chi è interessato alla cultura dell’Engadina a Samedan non sarà deluso: nel pittoresco centro del paese le maestose case engadinesi, le cui facciate sono decorate con la tecnica dello sgraffito, creano un idillio da cartolina. Consigliata anche una visita alla casa nobiliare Chesa Planta, sede di una ricca biblioteca romancia e di un museo dell’arredamento, nonché alla torre medievale di guardia e prigione «La Tuor» restaurata. 
Maggiori informazioni:
www.tourismus.samedan.ch 
www.engadin.ch

Stazioni di rifornimento di ossigeno 

I malati polmonari possono ricaricare gratuitamente il loro «portable» in tutta la Svizzera presso 32 stazioni di rifornimento di ossigeno liquido. Questo servizio è reso possibile anche dalle donazioni e dai contributi delle aziende coinvolte. C’è un posto in cui manca una stazione di rifornimento di ossigeno liquido? La Lega polmonare sarà lieta di ricevere i vostri suggerimenti all’indirizzo: info@lung.ch 
In ogni edizione di vivo viene presentata una regione che ospita una stazione di rifornimento di ossigeno. La stazione di Samedan si trova nell’ospedale dell’Alta Engadina: 

Spital Oberengadin 
Via Nouva 3 
7503 Samedan 
Tel. 081 851 81 11 
www.legapolmonare.ch/stazioni