La città più a nord della Svizzera

Vale la pena visitare Sciaffusa, e non solo per le cascate del Reno.

Foto: Bruno Sternegg


In alto sopra la città troneggia l’emblema di Sciaffusa: il Munot. La fortezza costruita nel XVI secolo si raggiunge comodamente con il bus 4 (fermata «Künzleheim»). Oltre alla costruzione imponente, il Munot offre una splendida vista sui vigneti circostanti e sul centro storico medievale. Con le sue 171 finestre a bovindo, i suoi vicoli tortuosi, i magnifici affreschi sulla facciata dell’«Haus zum Ritter» e l’interessante Museo di Ognissanti, anche la città vecchia merita una visita. Lungo il fiume un sentiero conduce alle cascate più grandi d’Europa, quelle del Reno. Per arrivare fin qui è possibile anche prendere i bus di linea (dalla stazione) o il trenino turistico Rhyfall Express dal debarcadero (Schifflände). Questo è anche il punto di partenza per una crociera sul fiume, ad esempio fino alla pittoresca cittadina di Stein am Rhein.

Maggiori informazioni:
www.schaffhauserland.ch
www.stadt-schaffhausen.ch

Stazioni di rifornimento di ossigeno

I malati polmonari possono ricaricare gratuitamente il loro «portable » in tutta la Svizzera presso 32 stazioni di rifornimento di ossigeno liquido. Questo servizio è reso possibile anche dalle donazioni e dai contributi delle aziende coinvolte.

In ogni edizione di vivo viene presentata una regione che ospita una stazione di rifornimento di ossigeno.

Quella di Sciaffusa si trova in stazione.

Farmacia della stazione
Bahnhofstrasse 27
8200 Schaffhausen
Tel. 052 625 26 86
www.legapolmonare.ch/stazioni