Respiri profondi prima di corica
Respirare a fondo non solo apporta benefici fisici, ma può anche aiutare a ridurre stress e tension.
Illustrazioni: www.ventdouest.ch
Esercizio
Sedersi comodi e posizionare una mano sul ventre. Inspirare dal naso a fondo e lentamente prestando attenzione a come il ventre si dilata. Espirare quindi con la tecnica delle labbra socchiuse1. A questo punto, concentrarsi su come, durante l’espirazione, la pancia riprende il suo normale volume. Dopo ogni ciclo di respirazione, aspettare qualche istante finché il corpo non riprende automaticamente con il respiro successivo. Notare come la respirazione rallenti e diventi più profonda. Chiudere gli occhi e pensare a un bel paesaggio o alla parola «serenità». Dopo qualche minuto, si troverà il proprio ritmo di respirazione. Se non si riesce a concentrarsi, fare qualche respiro normalmente e ricominciare daccapo. Per questo esercizio prendetevi del tempo e non siate troppo severi con voi stessi!
Effetto
Tutti gli organi hanno bisogno di ossigeno: attraverso la respirazione profonda, questo elemento vitale entrerà nel corpo in maggiore quantità. Inoltre, l’espirazione a labbra socchiuse genera una pressione positiva all’interno delle vie respiratorie. Queste ultime saranno quindi meno soggette a collassi e ai polmoni arriverà più ossigeno. Oltre a fare bene al corpo, questo esercizio ha effetti positivi anche sulla psiche, perché respirare in modo consapevole riduce lo stress, l’ansia e le tensioni. Infine, se si è rilassati si prende sonno più facilmente.
–
1. Fare uscire l’aria lentamente con le labbra socchiuse e leggermente protratte in avanti. Questa tecnica è stata illustrata nell’edizione di vivo della primavera 2018.
Servizi della Lega polmonare
La Lega polmonare propone una vasta scelta di corsi ai suoi pazienti.
Ulteriori informazioni su:
www.legapolmonare.ch/corsi