Una rara malattia polmonare ha stravolto la quotidianità di Dino Howald. Ma non si è dato per vinto e, un passo alla volta, è tornato a vivere.
L’esperienza in un ospedale in Uganda ha insegnato a una coppia di medici svizzeri che cosa significa la scarsità di materiale medico.
I coniugi Urs ed Edith Scheidegger dipendono dalla bombola d’ossigeno. Sebbene ciò comporti alcune difficoltà, la comprensione reciproca ci guadagna.
Nonostante la sua fibrosi cistica, inguaribile, Laura Wunderlin ha un approccio positivo alla vita.
Grazie al trapianto di polmone, ora Sabine Bucher accarezza l’idea di ricomprarsi un trombone.
Da quando a suo marito è stata diagnosticata la BPCO, la vita è cambiata anche per Erika Steiner.
Bertrand Kiefer ha sofferto per 15 anni di apnea da sonno senza saperlo.
Per Frederick Oehl asma e sovrappeso rendevano lo sport una tortura. Ma da quando ha scoperto il canottaggio, non lo ferma più nessuno.
Nel mondo senza coronavirus, Marianne Mutti, affetta da BPCO, e il marito trascorrevano quattro mesi l’anno in campeggio.